VACANZA STUDIO A MADRID 2016
SOGGIORNO DI DUE SETTIMANE:
Dal 24 luglio al 7 agosto 2016
*coloro che sono interessati alla vacanza studio possono richiedere informazione tramite quest'email: cursoenmadrid@virgilio.it, scrivendo il proprio nominativo e gli esami di spagnolo superati (lingua spagnola I, II, III, specialistica)
CORSO DI SPAGNOLO A MADRID
il corso di spagnolo si terrà dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:45 alle ore 12:30 (intervallo dalle ore 11:00 alle ore 11:30). Ciascun gruppo avrà due insegnanti. L'insegnamento della lingua si svolge con un approccio comunicativo.
VITTO E ALLOGGIO
Si potrà scegliere tra:
Sistemazione presso una famiglia in stanza doppia con regime di mezza pensione, oppure sistemazione in residence (albergo) in stanza doppia con bagno in camera e cucina da condividere.
PROGRAMMA CULTURALE
il programma culturale ha la funzione di stimolare l'uso della lingua spagnola. Prevede un'attività quotidiana dal lunedì al venerdì e il sabato una gita a una località castigliana.
IL PREZZO FINALE COMPRENDE:
*corso di spagnolo.
*vitto e alloggio (secondo le condizioni sopra riportate).
*Biglietto aereo A/R (CT – Madrid + Madrid – CT)
*visita guidata ai luoghi d'interesse storico-artistico di Madrid.
*Biglietto d'ingresso ai musei.
*Viaggio di andata e ritorno aeroporto – scuola / scuola – aeroporto in pullman con accompagnatore.
*Cartella informativa.
*Materiale orientativo.
*Guida per tutte le attività.
IL PREZZO NON COMPRENDE:
*gli spostamenti dalla casa della famiglia ospitante alla scuola e viceversa.
*Il vitto di coloro che scelgono la sistemazione nel residence.
*Il pranzo di coloro che scelgono l'alloggio presso una famiglia.
*La consumazione in locali quali bar e/o ristoranti qualora il programma preveda una tappa in un pubblico esercizio.
Propuesta de programa cultural Madrid 2015 ( 2 semanas)
Madrid de los Austrias
Museo del Prado
Tapas y espectáculo de flamenco
Clase de cocina
Visita al Palacio Real
Excursión a Alcalá de Henares
Karaoke
Película española
Museo Reina Sofía
Recorrido por el mercado de San Miguel
(clicca la foto per ingrandire)
RICEVIMENTO DOTT.SSA. BOEME
La dott.ssa. Boeme riceverà gli studenti ogni mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 nella stanza 128.
Coloro che devono sostenere l'esame di lingua spagnola 1 di 3 o 4 CFU e hanno il voto devono presentare il programma del prof. Rosario Trovato dopo aver superato la verifica scritta.
Avviso per gli studenti dell'ex-Facoltà di Lettere A.A. 2013/2014
Gli studenti dell'ex-Facoltà di Lettere -dei corsi di laurea in: lettere, filosofia, scienze della comunicazione e beni culturali- devono sostenere una verifica scritta di lingua spagnola. Secondo quanto stabilito dai professori referenti delle lingue la suddetta verifica si terrà due volte all'anno, nel mese di gennaio e nel mese di maggio. In via del tutto eccezionale per l'A.A. 2013/2014 ci sarà una terza verifica scritta a settembre 2014.
Detta verifica si supera faccendo il 60 % dei quesiti giusti.
Coloro che hanno superato la verifica scritta si devono presentare dalla prof.ssa. Muñoz nella stanza 139 nei giorni in cui si tengono gli esami orali di lingua spagnola LM37/LM38 per sostenere un colloquio, in quella sede lo studente ritirerà il certificato d'idoneità che dovrà registrare successivamente prenotandosi dal dott. Pietro Barone (Area Didattica).
PER ULTERIORE INFORMAZIONE vedi
http://www.disum.unict.it/Didattica/altreattivit%C3%A0formative/CorsidilinguadilivelloA2
http://www.disum.unict.it/Didattica/Altre%20attivit%C3%A0%20formative
PROGRAMMA DI LINGUA SPAGNOLA I DI 3 CFU A.A. 2013/2014
Livello A2
Contenuti grammaticali:
Presente d’indicativo delle tre coniugazioni in verbi regolari, irregolari, dittongati, con cambio vocalico, con irregolarità ortografiche e riflessivi
Verbo “gustar”
Verbo “tener”. Coniugazioni e usi.
Articoli indeterminativi e determinativi
Genere e numero di aggettivi e nomi
Pronomi personali
Pronomi interrogativi
Aggettivi e Pronomi dimostrativi
Aggettivi e pronomi possessivi
Principali avverbi di frequenza
Principali avverbi di luogo
Principali preposizioni
Principali aggettivi e pronomi indefiniti – usi di “muy/mucho”
Numeri cardinali
Verbi “ser” ed “estar”. Usi principali.
Gerundio. Irregolarità. Estar + Gerundio.
Grado comparativo e superlativo degli aggettivi
Forma impersonale del verbo “haber”. Usi di “hay”/”está(n)”
Principali perifrasi verbali: “ir a + inf.”, “tener que + inf.”, “volver a + inf.”, “seguir + gerundio”, “soler + inf.”
Tempi verbali: passato prossimo (pretérito perfecto de indicativo) participi regorali ed irregolari, imperfetto (pretérito imperfecto de indicativo)e passato remoto (pretérito indefinido) delle tre coniugazioni in verbi regolari, irregolari, dittongati, con cambio vocalico, con irregolarità ortografiche e riflessivi. Usi dei tempi passati dell’indicativo.
funzioni linguistiche:
Salutare
Presentarsi
Dire e chiedere il nome e cognome, l’età, la nazionalità, l’indirizzo, n° di telefono, email
Parlare delle attività della classe, degli oggetti della classe, orario, materie
Dire e chiedere l’ora, la data
Parlare delle attività giornaliere
Esprimere azioni abituali
Descrivere persone, oggetti e luoghi – descrizioni dei membri della famiglia, oggetti della classe, la casa, vestiti, alimenti.
Esprimere gusti
Esprimere opinioni
Esprimere esistenza: “hay/está(n)”
Fornire informazioni su un luogo
Esprimere possesso
Parlare del passato, narrare eventi passati
Parlare di eventi recenti
Esprimere azioni abituali nel passato
Descrivere stati d’animo
Esprimere gusti e preferenze
Esprimere obbligo
Fare comparazioni
Proporre attività per il tempo libero e per le vacanze
VERIFICA SCRITTA E COLLOQUIO
LINGUA SPAGNOLA DI 3 C.F.U. 2013/2014
Gli studenti dell'ex-Facoltà di Lettere -dei corsi di laurea in: lettere, filosofia, scienze della comunicazione e beni culturali- devono sostenere una verifica scritta
di lingua spagnola di 3 CFU. Secondo quanto stabilito dai professori referenti delle lingue la suddetta verifica si terrà due volte all'anno, nel mese di gennaio e nel mese di
maggio. In via del tutto eccezionale per l'A.A. 2013/2014 si terrà una terza verifica scritta a settembre 2014. Per potere svolgere la verifica di lingua bisogna prenotarsi su
STUDIUM.unict.it. Coloro che non si saranno prenotati non potranno fare la verifica per motivi organizzativi.
Detta verifica si supera faccendo il 60% dei quesiti giusti.
La suddetta verifica sarà articolata in:
1. Una comprensione di testo con relative domande a risposta multipla
2. N° 50 frasi contenenti argomenti grammaticali e lessicali a risposta multipla.
La durata sarà di una ora e trenta minuti e non sarà permesso l'uso di dizionari, vocabolari né nessun altro testo.
Coloro che supereranno la verifica scritta dovranno sostenere un colloquio come stabilito (vedi http://www.disum.unict.it/Didattica/altreattivit%C3%A0formative/CorsidilinguadilivelloA2). Detto colloquio consiste nel sapere leggere un brano tratto dai libri di testo adottati per lo spagnolo di 3 CFU (vedi bibliografia su questa pagina web alla voce TESTI IN USO IN LINGUA SPAGNOLA I 3 CFU) e rispondere in forma orale a delle domande sul brano in questione.
Successivamente lo studente riceverà il certificato d'idonietà che dovrà registrare prenotandosi all'Area Didattica dal dott. Pietro Barone e la Prof.ssa. Marotta (vedi http://www.disum.unict.it/Didattica/Altre%20Attivit%C3%A0%20formative).
DOVE STUDIARE LO SPAGNOLO AUTONOMAMENTE ON LINE
www.auladiez.com/spagnolo.html
www.studyspanish.com
www.bbc.co.uk/languages/spanish/
www.talklanguages.net/freelessons.htm
www.busuu.com
www.lingueinpiazza.eu
PER ULTERIORE INFORMAZIONE vedi:
http://www.disum.unict.it/Didattica/Altre%20attivit%C3%A0%20formative
PRENOTAZIONI ESAMI SCRITTI ( a v v i s o s e m p r e i n v i g o r e p e r t u t t e l e s e s s i o n i d i t u t t i g l i e s a m i )
Gli studenti che intendono svolgere gli esami scritti di lingua spagnola nella sessione di giugno-2013 si devono prenotare sulla pagina STUDIUM.UniCT
Dopo la data di scadenza della prenotazione non sarà più possibile prenotarsi.
18-04-2013 Prof.ssa. M. Candida Muñoz Medrano